Anti-Inibina alfa CE/IVD per IHC - Patologia genitourinaria

 

Le inibine sono glicoproteine eterodimeriche che sopprimono selettivamente la secrezione dell'ormone follicolo-stimolante (FSH) ipofisario. Le inibine sono secrete prevalentemente dalle cellule della granulosa dell'ovaio e dalle cellule del Sertoli nel testicolo. In base alle attuali conoscenze sulla struttura delle inibine, una subunità alfa si dimerizza con una subunità beta A o beta B per formare, rispettivamente, le inibine A e B. L'inibina alfa è immunoreattiva nelle cellule della granulosa follicolare, nella teca interna, nelle cellule del Sertoli e di Leydig del testicolo e nelle cellule stromali-talamiche e ilari luteinizzate delle gonadi, localizzate visivamente nel citoplasma delle cellule bersaglio.
L'inibina alfa è un marcatore consolidato per i tumori stromali del cordone sessuale dell'ovaio ed è uno dei marcatori comunemente utilizzati in patologia ginecologica. L'anticorpo colora la maggior parte delle cellule tumorali nei tumori delle cellule della granulosa, delle cellule del Sertoli, delle cellule del Sertoli-Leydig, delle cellule di Leydig, delle cellule steroidee, dei tumori del cordone sessuale e dei ginandroblastomi.
 

 

 

 

Testicolo
Ovaio

 

Risultati della ricerca : 5 prodotto(i) trovato(i)

Limita la ricerca :

RUOCE / IVD
  • Unconjugated 5
  • human 5
  • Primary antibody
  • mouse 5
  • IHC 5
  • R1 5
APPLICARE I FILTRI
REINIZIALIZZARE