Cellule tumorali

Cellule tumorali

Il cancro è una malattia caratterizzata dalla proliferazione incontrollata delle cellule, dovuta a mutazioni genetiche che interrompono il normale ciclo cellulare. A differenza delle cellule normali, le cellule cancerose perdono la capacità di rispondere ai segnali che regolano la crescita e la divisione cellulare e acquisiscono la capacità di dividersi indefinitamente. Queste cellule modificate si moltiplicano in modo incontrollato, formando tumori che possono invadere e distruggere i tessuti circostanti. Inoltre, le cellule tumorali possono staccarsi dal tumore originale e diffondersi in altre parti del corpo, un processo noto come metastasi. Le caratteristiche distintive delle cellule tumorali includono la capacità di sfuggire alla morte cellulare programmata e di indurre la formazione di nuovi vasi sanguigni per garantire l'apporto di ossigeno e nutrienti. Queste caratteristiche rendono il cancro una malattia complessa e multifattoriale, che richiede una comprensione approfondita dei suoi meccanismi per sviluppare strategie di trattamento efficaci. In breve, il cancro deriva dalla progressiva trasformazione di cellule normali in cellule cancerose, che perdono il controllo sulla crescita e sulla divisione e acquisiscono la capacità di metastatizzare, minacciando così la salute dell'organismo.