Gonadotropina Corionica Umana (hCG), un ormone glicoproteico prodotto principalmente dalla placenta durante la gravidanza, è un'area di studio critica per i ricercatori focalizzati sull'endocrinologia riproduttiva, oncologia e biologia dello sviluppo. Strutturalmente simile all'ormone luteinizzante (LH), all'ormone follicolo-stimolante (FSH) e all'ormone stimolante la tiroide (TSH), hCG gioca un ruolo vitale nel mantenimento della gravidanza, nella promozione dell'angiogenesi e potenzialmente nell'influenzare lo sviluppo fetale.
Funzioni chiave e meccanismi:
-
Mantenimento della gravidanza: hCG supporta il corpo luteo nelle prime fasi della gravidanza, stimolando la produzione di progesterone per mantenere il rivestimento uterino e prevenire le mestruazioni.
- Angiogenesi e genesi vascolare: hCG promuove l'angiogenesi e la genesi vascolare nella vasculatura uterina durante la gravidanza, fondamentale per lo sviluppo della placenta. Interagisce con TGFβRII, contribuendo all'angiogenesi necessaria per lo sviluppo della placenta.
- Immunomodulazione: hCG modula le risposte immunologiche innate e adattative della madre, consentendo l'accettazione degli antigeni fetali.
- Sviluppo fetale: I recettori hCG/LH trovati negli organi fetali suggeriscono un ruolo nella crescita e differenziazione degli organi nel feto.
Applicazioni di ricerca e significato clinico:
- Monitoraggio della gravidanza: I livelli di hCG nel siero o nelle urine sono essenziali per diagnosticare e monitorare la gravidanza e i disturbi correlati alla gravidanza.
- Carcinomi ginecologici: L'espressione di hCG è osservata in diverse malignità, inclusi i tumori ginecologici. Viene utilizzato come marcatore nel monitoraggio post-molare a causa della correlazione tra i livelli di hCG e il carico tumorale trofoblastico.
- Trattamento della fertilità: hCG viene utilizzato per indurre l'ovulazione nelle tecnologie di riproduzione assistita.
- Destino fetale: hCG determina il destino fetale regolando le risposte immunologiche innate e adattative materne, consentendo l'accettazione degli antigeni fetali estranei.