Anti-hCG CE/IVD per IHC - Patologia genitourinaria

 

La gonadotropina corionica umana (hCG) è un ormone glicoproteico prodotto dalle cellule trofoblastiche della placenta a partire da 10-12 giorni dopo il concepimento. Il mantenimento del feto nel primo trimestre di gravidanza richiede la produzione di hCG, che si lega al corpo luteo dell'ovaio, il quale viene stimolato a produrre progesterone, che a sua volta mantiene l'endometrio secretorio. L'hCG è presente solo in tracce nelle urine e nei sieri non gravidi. Aumenta bruscamente durante la gravidanza. L'HCG è composto da due catene polipeptidiche non identiche e non legate covalentemente, denominate subunità a e b. La subunità a dell'HCG è quasi identica a quella dell'ormone stimolante la tiroide (TSH), dell'ormone stimolante il follicolo (FSH) e dell'ormone luteinizzante (LH). Un tumore a cellule germinali positivo alla citocheratina, alla fosfatasi alcalina placentare (PLAP) e all'HCG, ma negativo all'EMA e all'AFP, è probabilmente un coriocarcinoma.

 

 
 
 

 

Placenta

 

Risultati della ricerca : 8 prodotto(i) trovato(i)

Limita la ricerca :

RUOCE / IVD
  • Unconjugated 8
  • human 8
  • Primary antibody
  • rabbit 5
  • mouse 3
  • IHC 8
  • Polyclonal 5
  • IHC593 3
APPLICARE I FILTRI
REINIZIALIZZARE