
Tubo di Falloppio cDNA
Le tube di Falloppio fanno parte del sistema riproduttivo femminile. Sono chiamate anche tube uterine o ovidotti. Il loro ruolo è quello di ricevere l'ovulo dall'ovaio e portarlo all'utero. Le tube di Falloppio si trovano ai lati dell'utero e collegano l'utero alle ovaie. Le tube di Falloppio svolgono un ruolo essenziale nella riproduzione perché sono il luogo in cui gli ovuli vengono fecondati. Le tube di Falloppio sono composte da diverse parti: la parte uterina situata nel miometrio, l'istmo, o parte istmica, situato nel prolungamento della parte uterina, l'ampolla tubarica e il padiglione a forma di imbuto che ricopre l'ovaio permettendo la ricezione dell'ovulo. La parete interna delle tube di Falloppio è stretta, rugosa e ricoperta di cellule ciliate. Per circa sei giorni, gli ovuli viaggiano attraverso la tuba verso l'utero, spinti dalle cilia dell'epitelio. Il loro avanzamento è determinato dai movimenti della tuba e del suo rivestimento.
Risultati della ricerca : 2 prodotto(i) trovato(i)
Limita la ricerca :
- human 2
- cDNA 2