Ghiandola parotidea - RNA umano

Ghiandola parotidea - RNA umano

 

Le ghiandole salivari fanno parte del sistema digerente. La loro funzione, come il nome indica, è produrre saliva. Le ghiandole salivari sono di tipo esocrino perché secernono saliva. La saliva è utilizzata per umidificare le mucose e per garantire la prima fase della digestione. Essa è composta principalmente da acqua (99%), composti organici come glucosio o urea, composti inorganici come ioni ed enzimi digestivi (amilasi, lipasi, lisozima). La saliva ha un ruolo diverso da quello coinvolto nella digestione, ha un'azione antisettica che aiuta a proteggere i denti dalla carie. L'uomo ha 6 ghiandole salivari, tre su ciascun lato della bocca. Ci sono le ghiandole parotidee (nella parte posteriore della bocca), che secernono il volume maggiore di saliva, le ghiandole sottomandibolari (sotto l'angolo della mandibola), che rilasciano la saliva attraverso il canale di Wharton sotto la parte anteriore della lingua, e le ghiandole sottolinguali.

 

Risultati della ricerca : 2 prodotto(i) trovato(i)

Limita la ricerca :

RUO
CE/IVD
NEW
  • human 2
  • RNA
APPLICARE I FILTRI
REINIZIALIZZARE


Cat#
Descrizione
Cond.
Priced
    1